Spesse volte i Tribunali possono essere la sede di battaglie così peculiari da lasciare esterrefatti. Probabilmente ciò è diretta conseguenza della natura della specie umana, che sa esprimere soggetti dalla curiosità, istinti e volontà più variegati. D’altra parte, essi sono teatro degli impulsi, delle passioni, delle richieste delle persone, e questa è la ragione per …
Se l’art. 1602 c.c., che fissa nel momento dell’acquisto del bene locato il subentro del terzo acquirente nei diritti e negli obblighi derivanti dal contratto di locazione, non genera problemi interpretativi nell’ipotesi in cui venga stipulato un classico contratto di compravendita di immobile, lo stesso non può dirsi con riferimento all’ipotesi di acquisto di un …
Recentemente ha fatto scalpore la notizia di due artigiani ceramisti pugliesi i quali, in occasione della festa della mamma, hanno pensato di riproporre un loro prodotto, una tazza riportante la scritta “Un po’ la Franzoni la capisco”, così riferendosi evidentemente al caso di Annamaria Franzoni, madre che nel lontano 2002, come venne accertato in sede …
Chiudi il menu